Cosa è il training?
Il Training è un vero e proprio allenamento, grazie al quale si sviluppano le abilità necessarie per acquisire competenze comunicative, decisionali, relazionali ed emotive. Lo sviluppo di queste competenze deve andare di pari passo con l’apprendimento delle competenze tecniche per la crescita personale e professionale.
Cosa è il coaching?
L’International Coach Federation (ICF), l’associazione di Coach professionisti più autorevole al mondo, definisce il coaching come “una partnership con i clienti”, un vero e proprio patto che si instaura tra Coach e coachee (il cliente) per stimolare la riflessione attraverso un processo creativo e massimizzare il potenziale personale e professionale.
Lo scopo del percorso di Coaching è proprio quello di aiutare il cliente a prendere consapevolezza dei propri punti di forza e a eliminare le interferenze che impediscono la crescita personale e professionale, accompagnandolo durante la costruzione di un piano d’azione per raggiungere i propri obiettivi e migliorare le proprie performance, sul lavoro e nella vita privata.
Differenza Coaching e Training
Il formatore fornisce gli “attrezzi”, gli strumenti utili al cliente per risolvere un problema, mettendo in pratica quanto appreso in aula: è responsabilità della singola persona applicare gli insegnamenti nella propria vita quotidiana.
A differenza del formatore, il Coach professionista guida le persone a capire come usare al meglio gli strumenti in loro possesso. Il Coach non offre soluzioni a un problema, ma aiuta il cliente a trovare in autonomia la migliore soluzione ai propri problemi, in ambito lavorativo e personale.